Studio FAOS s.a.s.
consulenza di direzione ed
organizzazione aziendale
scarica la brochure

Faos qualità ed ambiente

Faos certificazione qualità ISO



Gap analisys ISO 37001

Gap Analisys ISO 37001 Anti Corruzione per azienda pubblica di servizi

L'azienda, a totale controllo pubblico, ha richiesto a Studio Faos una gap analisys ISO 37001 per integrare in un unico insieme organico le prassi anticorruzione già presenti in azienda per il sistema qualità ISO 9001, il modello diorganizzazione ex D. Lgs 231 ed i requisiti della Legge 190/12.
Scopo della gap analisys è stato ricercare il giusto equilibrio fra il controllo dei processi aziendali ed il mantenimento di efficienza nella erogazione dei servizi, risultato che può essere certificato da un Organismo indipendente.
Vai alla pagina del servizio.


Business Continuity ISO 22301

Business continuity ISO 22301: fermare una catena di eventi sfortunati

Una azienda di servizi pubblici si è rivolta a Studio FAOS per valutare, in coerenza con lo standard internazionale ISO 22301, le minacce sulla continuità del servizio connesse ad eventi dannosi o distruttivi che si possono concatenare come un "dominio". Quale risultante di un processo complesso di risk management è stato redatto un "piano di continuità operativa" che blocca o riduce la portata di questi eventi, fornendo le informazioni sulle azioni da intraprendere in caso di crisi.
Vai alla pagina del servizio.




Lean Production e ISO 9001

Lean Production e ISO 9001

Azienda solida e dinamica che opera nel settore dell’elettronica per players internazionali, ha richiesto il supporto di studio FAOS dapprima per effettuare check up sul proprio sistema qualità ISO 9001 ed in seguito per formare il proprio personale sulla “Lean production” secondo la filosofia “Toyota Way”.
Questo approccio si può considerare come un insieme di principi, metodi, buone prassi e tecniche per la gestione dei processi operativi che mira ad aumentare il valore percepito dal cliente finale e a ridurre sistematicamente i “muda”, vale a dire gli sprechi.
Vai alla pagina del servizio


ISO 9001 e ISO 14001

ISO 9001 e ISO 14001 per Leader Prodotti Filtrazione

Gruppo internazionale con sede in Germania con oltre 30.000 dipendenti e presente in 50 paesi, leader nella realizzazione di prodotti per la filtrazione tecnologicamente avanzati.
Lo stabilimento italiano si è rivolto a Studio FAOS per implementare e certificare con successo il proprio sistema di gestione integrato ISO 9001 ed ISO 14001. Il sistema di gestione testimonia la politica aziendale mirata ad un futuro sostenibile e ad un modello economico improntato alla responsabilità.
Vai alla pagina del servizio.




Modello di Organizzazione 231

Modello di Organizzazione 231 per Società Servizi “In House”

La gestione “in house” si concretizza quando una pubblica amministrazione eroga servizi di pubblico interesse alla collettività attraverso una propria società, senza quindi ricorrere al mercato.
L’azienda ha scelto Studio FAOS per integrare il sistema di gestione per la qualità ISO 9001 con un Modello di Organizzazione “231”.
Questo modello per essere efficace, e quindi assolvere alla funzione “esimente”, è necessario venga studiato e personalizzato attraverso una disamina dell’organizzazione aziendale per identificare quali aree di rischio reati sussistano in azienda.
Vai alla pagina del servizio.




Responsabilità Sociale SA 8000

SA 8000: la Responsabilità Sociale nel Settore Tessile

L’azienda ha ottenuto con il supporto di Studio Faos la certificazione del proprio sistema per la Responsabilità Sociale SA8000 integrato con i requisiti della norma ISO 9001.
Presente da anni sul mercato italiano ed internazionale, l’azienda, grazie alla lungimiranza di imprenditori bresciani si è specializzata con successo in una nicchia del settore del settore tessile: abbinamento di fibre differenti, soluzioni cromatiche sempre nuove, tecnologie innovative a ricreare giochi di luce ed ombre, aspetti tecnici e preziosità, tutti elementi che rimandano alla creatività del “Made in Italy.
Nella convinzione che il successo nel lungo periodo dipenda sia dalla Qualità del prodotto dalle garanzie “etiche” che può fornire.
Vai alla pagina del servizio




Sicurezza Alimentare BRC

Sicurezza Alimentare BRC per Broker and Agents

L’azienda collocata nell’area logistica dell’interporto di Bologna ha maturato nel corso del tempo un’esperienza ed una reputazione tale da divenire fornitore affidabile della filiera della G.D.O. (Grande Distribuzione Organizzata) per imballaggi a contatto con gli alimenti.
In questo contesto di partner nazionali ed internazionali ha effettuato, con successo, la scelta strategica di implementare e certificare con il supporto di Studio Faos il proprio sistema di gestione per la sicurezza alimentare “BRC”.
Lo standard BRC nasce per dare un risposta alla richiesta di garanzie della G.D.O. in materia di sicurezza igienico-sanitaria del food. Questo schema negli anni è stato ampliato e diversificato: BRC Agents and Brokers, BRC IoP, BRC Storage e distribution, ecc.
Vai alla pagina del servizio.




Marcatura CE Carpenterie Secondo EN 1090

Marcatura CE Carpenterie Secondo EN 1090

L’azienda, che realizza strutture metalliche per uso industriale e civile, è connotata da serietà, professionalità ed una cura del prodotto che raramente è possibile riscontrare, ha ottenuto la marcatura CE secondo la norma EN 1090.
La marcatura CE integra i requisiti della norma per la gestione delle saldature ISO 3834 che a sua volta richiede: il possesso di patentini saldatori in accordo alla norma ISO 9606, procedimenti di saldatura qualificati in accordo alla EN 15614 e la nomina di un coordinatore per la saldatura secondo la EN 14731.
Vai alla pagina del servizio.






ESCO e Certificazione ISO 9001

ESCO e la Certificazione ISO 9001 nel Settore dell’Energia

Una giovane e dinamica società specializzata nella gestione di impianti per la produzione di energia da biomasse ottiene la certificazione ISO 9001.
Essa rappresenta il primo passo per ottenere la certificazione come Energy Service Company (anche denominate ESCO) integrando nel sistema qualità i requisiti della norma UNI 11352.
Le ESCO sono società che effettuano interventi finalizzati a migliorare l'efficienza energetica di un Ente, assumendo su di sé il rischio dell'iniziativa e liberando il cliente finale da ogni onere organizzativo e di investimento.
I risparmi economici ottenuti vengono condivisi fra la ESCO ed il Cliente finale con diverse tipologie di accordo commerciale.
Vai alla pagina del servizio.




Certificazione ISO 9001 e ISO 14001

Certificazione Integrata ISO 9001 e ISO 14001 per Leader Europeo Imballaggi

Il Gruppo francese, presente ad oggi in 14 paesi europei con 17 società, è diventato leader nel mercato dell’imballaggio grazie alla propria attenzione verso i servizi, i clienti, l’innovazione e la professionalità dei suoi collaboratori.
Forte di un’esperienza lunga 60 anni, il gruppo distribuisce a più di 500.000 clienti la più vasta gamma di prodotti per l’imballaggio. La società italiana del Gruppo si è rivolta a studio FAOS per certificare il sistema qualità ISO 9001 che rispecchi inoltre i principi ambientali ISO 14001 della azienda e, in particolare, la volontà di preservare le risorse naturali attraverso la commercializzazione di cartoni riciclati.
Vai alla pagina del servizio.




Certificazione OHSAS 18001

Certificare la Sicurezza OHSAS 18001 con Contributi dell’INAIL nelle Costruzioni Stradali

OHSAS 18001, con contributi INAIL, per un’impresa storica della Provincia di Modena che opera a livello nazionale nel settore costruzioni stradali.
L’azienda, con la certificazione del sistema di gestione per la sicurezza, ha così completato un programma fatto di investimenti, in infrastrutture e qualifiche, che permettono di essere considerata una azienda affidabile dai propri Committenti, primari gruppi nazionali, anche sotto il profilo della sicurezza sul lavoro.
Aspetto decisamente interessante del progetto di certificazione OHSAS è che l’investimento iniziale è stato interamente recuperato, già dal primo anno, con il contributo che l’INAIL concede, come riduzione del premio annuale INAIL, alle aziende che effettuano investimenti rilevanti in sicurezza sul lavoro.
Vai alla pagina del servizio.




Certificazione ISO 9001 con Requisiti Automotive ISO TS 16949

ISO 9001 con i Requisiti Automotive IATF 16949 per il Settore delle Materie Plastiche

Certificazione per un primario gruppo che rappresenta oggi una delle più efficienti e specializzate realtà industriali, sia a livello nazionale che europeo, per la produzione di stampi ad iniezione e lo stampaggio di materie plastiche per l’industria automobilistica e per l’industria dei grandi elettrodomestici.
Il Gruppo ha certificato con la consulenza di Studio FAOS due dei propri stabilimenti del centro Italia secondo i requisiti delle norma ISO 9001 integrati dalla dai requisiti automotive IATF 16949 per rispondere alle richieste ed alle esigenze dei propri clienti.
Vai alla pagina del servizio.